GNU+Linux - Software Libero
![Motd](themes/nautica/images/motd.png)
Due parole sul Software Libero
Il software libero è un software pubblicato/rilasciato sotto i termini di una licenza che ne concede lo studio, l'utilizzo, la modifica e la redistribuzione.
L'idea di software libero nasce agli inizi degli anni ottanta, quando lo sviluppo del software cominciò a passare di mano dalle università alle aziende (software proprietario), ponendo un pesante freno alla collaborazione che caratterizzava il lavoro di gran parte dei programmatori e dei sistemisti dell'epoca, soprattutto con i patti di non divulgazione che le aziende facevano firmare ai programmatori che assumevano.
La definizione di Software Libero chiarisce quali sono i requisiti che un certo programma deve soddisfare perché lo si possa considerare “software libero”. La definizione viene occasionalmente sottoposta a revisioni per chiarificarla o spiegare come interpretare alcune sfumature.
Il cosiddetto Open Source è diverso: ha una filosofia diversa basata su valori diversi; benché la definizione pratica sia diversa, in realtà praticamente tutti i programmi "open source" sono liberi.
Il “Software libero” è software che rispetta la libertà degli utenti e la comunità. Significa che gli utenti hanno la libertà di eseguire, copiare, distribuire, studiare, modificare e migliorare il software.
Quindi è una questione di libertà, non di prezzo.
Il cuore sul muro, una storia d'amore a tinte dark
Tags: MarcoVallarino, Vallarino
In libreria la ristampa del romanzo di Marco Vallarino: Il cuore sul muro, una storia d'amore a tinte dark
Quante volte passando davanti a un graffito scritto su un muro ci siamo chiesti chi possa averlo tracciato, quando, come, perché?
![uploaded_image](I2019/Marco_Vallarino-Il_cuore_sul_muro-3D.jpg)
Protagonisti del romanzo sono Gianni e Elena, due liceali di Imperia che, mentre attendono l'autobus per andare a scuola, trovano un graffito che è la prima parte di un racconto scritto a puntate sui muri della città.
Scritto da vecchiomago, Martedi 26 Febbraio 2019 - 19:58 (letto 13967 volte)
Leggi tutto
Commenti?
Stampa
![Read](themes/nautica/images/read.png)
![Comment](themes/nautica/images/comment.png)
![Print](themes/nautica/images/print.png)
Software Libero alla Biblioteca Mediateca Finalese
Sta per iniziare un nuovo ciclo di serate, nell'ambito del Corso Computer 2019 presso la Biblioteca Mediateca Finalese, dedicato alla scoperta del Software Libero e di tutti i programmi e le applicazioni disponibili.
![uploaded_image](I2019/Locandina2019-2-news.jpg)
Scritto da vecchiomago, Venerdi 22 Febbraio 2019 - 12:18 (letto 10611 volte)
Leggi tutto
Commenti?
Stampa
![Read](themes/nautica/images/read.png)
![Comment](themes/nautica/images/comment.png)
![Print](themes/nautica/images/print.png)